Tag Archivio per: wordpress istruzioni

COME CREARE UNA NUOVA CATEGORIA IN WORDPRESS

Abbiamo appena terminato di scrivere il nostro articolo , e notiamo che nella parte destra della schermata ci sono diversi moduli che possono essere completati, discorso già affrontato in un articolo precedente: COME CREARE UN NUOVO ARTICOLO IN WORDPRESS.

 

Come Programmatore WordPress oggi vorrei più concentrarmi sulla sezione Categoria, a cosa servono, e come si creano.

 

A COSA SERVONO LE CATEGORIE IN WORDPRESS?

 

Le Categorie sono uno strumento che ci permette di delineare e ottimizzare la struttura del nostro blog ,ad esempio un articolo che tratta di una partita di  calcio verrà inserito nella categoria sport, che a sua volta potrà essere inserita in un altra categoria ancora!

Avere un blog( stesso discorso vale per un sito aziendale che ha una sezione blog) con tantissimi articoli ma che sono ordinati nelle giuste categorie porterà ad avere una struttura del sito definita e chiara. E questo aspetto, verrà preso molto in considerazione da diversi soggetti:  

  • voi amministratori del sito, se vi serve un vecchio articolo o dovete richiamare qualcosa in uno nuovo articolo ma che avete già affrontato in passato sapete come andare a ritrovare quello che vi serve;
  • per l’utente che viene a visitare il vostro sito trovare un ordine logico nelle categorie gli permetterà una navigazione più veloce e piacevole;
  • infine ma non meno importante , avere una struttura ben definita renderà una facile lettura dagli Strumenti Google e migliorerà la vostra indicizzazione su i motori di ricerca(questo discorso verrà approfondito più avanti).

 

Come Programmatore WordPress vorrei precisare che esistono due diverse tipologie di categorie :

  • Categorie di Secondo Livello
  • Categoria Genitore ( cosa sono? )

 

COME CREARE UNA NUOVA CATEGORIA IN WORDPRESS  

 

Per creare una nuova categoria in WordPress andiamo su ‘Articoli’ e poi clicchiamo su ‘CATEGORIE’

creare-una-nuova-categoria-in-wordpress-premere-categorie

 

Troveremo questa schermata:

creare-una-nuova-categoria-in-wordpress-inserimento-nome-cateogoria-e-slug

 

In alto a sinistra vi verrà chiesto di inserire il nome della categoria, che potrà essere qualsiasi cosa, importante che abbiate bene in considerazione la struttura del vostro sito.A seguire c’è lo Slug! Cosa sarebbe?  Lo si può definire come l’indirizzo URL ma per la sezione delle categorie, non per forza questo campo dovrà essere completato da voi , WordPress una volta che avrete salvato la categoria produrrà automaticamente lo Slug. Quest’ultimo avrà la stessa dicitura del nome della categoria,  facendo un breve esempio, se il nome della categoria sarà ‘Partita di Calcio’, lo Slug sarà ‘partita-di-calcio’, come potete notare lo spazio sarà occupato da un trattino.

Successivamente potrete decidere se la categoria che state creando è una ‘Genitore’ o di secondo livello.              

Infine c’è la Descrizione, ma ad essere sincero, raramente si compila. Molto dipende dal tipo di tema che state utilizzando, perché esistono dei temi WordPress che permettono di far visualizzare la descrizione di una categoria, ma questa cosa avviene raramente.Anche se potrebbe rivelarsi utile per motivi di indicizzazione.

 

Adesso potete premere sul pulsante  ‘Aggiungi Nuova Categoria’ e il gioco è fatto. Concludo affermando che il discorso delle categorie vale solo per la sezione blog, e non per quanto riguarda le pagine di WordPress.

 

Spero di essere stato chiaro di come è possibile  creare  un nuova categoria in WordPress, se ti serve una mano contattami.

Come Programmatore WordPress sarà lieto di offrirti aiuto o una consulenza.

 

Come inserire un video all’interno di un articolo di Wordpress

Abbiamo completato il nostro articolo di WordPress(come creare nuovo articolo) e adesso vogliamo  inserire un video  perché può essere utile per far capire al lettore di cosa si sta parlando,  o per un semplice motivo di bellezza. Come programmatore WordPress adesso vi mostrerò come inserire un video in articolo.

Voglio subito precisare che non consiglio mai di caricare i video direttamente sul  sito, ma di caricarli su YouTube, perché potrebbero appesantire il sito e quindi diminuire la velocità di navigazione, e questo andrebbe a vostro sfavore. Aprite un canale YouTube con lo stesso nome del blog ed usatelo per i vostri video,se non volete avere il pensiero di dover gestire anche questa cosa, c’è l’opzione che rende invisibile i vostri video( ma solo su YouTube). Quindi vi mostrerò come inserire un video all’interno di un articolo di WordPress tramite URL.  

 

Iniziamo premendo in alto a sinistra ‘Aggiungi Media’

 

come-inserire-un-immagine-in-un-articolo-wordpress-premere-aggiungi-media

 

Andiamo a cliccare ‘Inserisci da Url ’ e vi si presenterà questa schermata :

come-inserire-un-video-in-un-articolo-wordpress-premere-inserisci-da-url

 

Qui basterà inserire l’url che prenderete dal video di You Tube, sapete come si fà? Ve lo mostro subito , però non criticate la scelta della canzone che farò.  😀

 

come-condividere-un-video-da-you-tube

Ho scelto una grande canzone degl’anni 90, andavo alle scuole medie, però non rimpiango quei tempi. Tornando a noi  copiamo il link selezionato nell’immagine qui sopra, dove c’è la schermata di YouTube ed incolliamola ad ‘Inserisci da Url’ di WordPress:

come-inserire-un-video-youtube-in-un-articolo-wordpress-copiare-url

 

Fatto questo possiamo cliccare  ‘Inserisci nell’articolo’  e il risultato sarà questo:

 

 

Come programmatore WordPress spero di esservi stato utile, contattatemi o commentate per qualsiasi problema.

 

Come creare una galleria di immagini in un articolo di WordPress

 

Abbiamo completato il nostro articolo di WordPress(creare un nuovo articolo) e adesso vogliamo  inserire qualche immagine perché può essere utile per far capire al lettore di cosa si sta parlando(come faccio io) o anche per un semplice motivo di bellezza. Come programmatore WordPress adesso vi mostrerò come creare una galleria di immagini in un articolo.

Iniziamo premendo in alto a sinistra ‘Aggiungi Media’

come-inserire-un-immagine-in-un-articolo-wordpress-premere-aggiungi-media

 

Successivamente cliccate su Crea Galleria , da qui ( stesso percorso per inserire una singola immagine)potrete  selezionare delle immagine che avete già caricato, o seguendo la freccia  caricarne delle nuove.

come-creare-una-galleria-di-immagini-in-un-articolo-di-wordpress

 

Nel mio caso andrò a selezionare 3 immagini che ho già caricato e cliccherò in basso a destra su ‘Crea una nuova  Galleria’.

come-creare-una-galleria-di-immagini-in-un-articolo-worpress-premere-creare-una-nuova-galleria

 

L’immagine che segue riguarda le ‘Impostazioni Galleria’ da qui potrete decidere quante colonne la vostra galleria deve avere , decidere che tipo di link devono avere le immagini : File Media, Allegato Pagina,Nessuna. Potete impostare l’ordine delle foto , e per farlo potete cliccare a destra su  ‘Ordine Casuale’ o potete semplicemente spostare la foto con un click e trascinatela a seconda di dove vi piace di più. Potete scrivere anche una breve didascalia  su ogni singola immagine della galleria.

come-creare-una-galleria-di-immagini-in-un-articolo-wordpress--impostazioni-galleria

Cliccate su ‘Inserisci galleria’ e avete finito. A seguire vi mostrerò alcune tipologia di galleria di immagini che possiamo inserire nell’articolo.

 

ESEMPI

Galleria Immagini FILE MEDIA

Galleria Immagini senza Link

 

Come programmatore WordPress spero di esservi stato utile, contattatemi o commentate per qualsiasi problema.

Come inserire un’immagine in un articolo di WordPress

 

Abbiamo completato il nostro articolo di WordPress(come creare un nuovo articolo) e adesso vogliamo  inserire qualche immagine perché può essere utile per far capire al lettore di cosa si sta parlando(come faccio io) o anche per un semplice motivo di bellezza.

Iniziamo premendo in alto a sinistra ‘Aggiungi Media’

come-inserire-un-immagine-in-un-articolo-wordpress-premere-aggiungi-media

 

La schermata che vi si presenta vi permetterà di selezionare un immagine che avete già caricato, o seguendo la freccia caricarne una nuova.

come-inserire-un-immagine-in-un-articolo-wordpress

 

In questo caso io ho selezionato un immagine già caricata e clicco su ‘ Inserisci nell’articolo. Adesso la nostra immagine sarà presente nel nostro articolo.

come-inserire-un-immagine-in-un-articolo-woordpress--immagine-nell'articolo

 

Oltre ad inserire l’immagine possiamo effettuare altre modifiche, se andiamo a cliccare sopra di essa vediamo da subito che possiamo modificare la sua posizione all’interno del testo o collegarla da un link( la procedura è la stessa del link testuale). Ma se notiamo nell’immagine qui sopra è presente una matita che ci permetterà di effettuare altre modifiche.

come-inserire-un-immagine-in-un-articolo-woordpress-premere-modica

 

Oltre a farci decidere quale allineamento deve avere l’immagine all’interno del testo , ci permette di decidere la dimensione dell’immagine, mantenendola  con le dimensioni reali, media, piccola o personalizzata, ovvero decidiamo noi quale grandezza deve avere.

come-inserire-un-immagine-in-un-articolo-wordpress-dettagli-immagine

Possiamo decidere che tipo di link deve avere l’immagine e possiamo scegliere tra : File Media, Allegato Pagina, Url Personalizzato. Per favi capire meglio di cosa si tratta vi mostro tutti e tre gli esempi a seguire.

programmatore wordpress

FILE MEDIA

programmatore wordpress

ALLEGATO PAGINA

programmatore wordpress

URL PERSONALIZZATA

Infine ci sono delle impostazioni, che sono più da  programmatore wordpress, che vi spiegherò più avanti.

 

Spero di esservi stato utile come programmatore WordPress, contattatemi o commentate per qualsiasi problema.

Come inserire un link all’interno di un articolo di WordPress

 

Abbiamo completato il nostro articolo di WordPress(come creare un nuovo articolo) e adesso vogliamo aggiungere un link perché amplia l’argomentazione che abbiamo trattato, o semplicemente è la fonte da cui abbiamo preso alcune notizie.Come programmatore WordPress vi mostrerò come inserire un link all’interno di un articolo.

Iniziamo selezionando la parte di testo a cui vogliamo creare il link:

come-inseire-un-link-in-un-articolo-Wordpress-selezionare-testo

 

Dopo andiamo a premere sulla tabella degli strumenti la casella ‘Inserisci/Modifica Link’ e comparirà sotto la parte di testo selezionata  questa barra:

 

come-inserire-un-link-in-un-articolo-wordpress-inserire-url-o-premere-opzioni-link

 

Possiamo immettere subito il link  o cliccare a destra  su ‘Opzioni Link’ e ritrovarci questo riquadro:

come-inserire-un-link-in-un-articolo-wordpress-inserire-o-modifica-link

 

Questo riquadro ci permetterà di chiamare il comando di aprire il link in una nuova pagina, o effettuare il link su una pagina interno del nostro sito, quindi richiamare un altro post, pagina o anche un prodotto.

 

Effettuate queste procedure possiamo premere su ‘Aggiungi Link’ ed abbiamo terminato.

 

Spero di esserti stato utile con questa guida su come inserire un link all’interno di un articolo di WordPress. Se riscontri dei problemi non esitare a contattarmi.

 

Come creare un nuovo articolo in WordPress?

 

Come programmatore WordPress oggi vi mostrerò una semplice e completa guida su come scrivere un nuovo articolo per il vostro blog, o sito aziendale.

Per prima cosa dopo aver acceduto al vostro pannello WP cliccate in alto a sinistra del vostro menù, sulla voce ‘Articoli ’ e successivamente ‘Aggiungere nuovo’

 

come-creare-un-nuovo-articolo-in-worpdpress-aggiungi-nuovo

 

Dopo aver cliccato vi si presenterà questa semplice schermata:

come-creare-un-nuovo-articolo-in-wordpress

 

Come potrete notare potete inserire un titolo , consiglio che vi dò e senza approfondire il discorso(almeno per il momento), vi consiglio di scegliere un titolo giusto e che rispecchi il contenuto dell’articolo che state scrivendo.

All’interno del testo invece potete fare quasi tutto che si fa con Word :

come-creare-un-nuovo-articolo-in-wordpress-barra-degli-strumenti

 

Grazie alla  barra degli strumenti è possibile scrivere in Grassetto, Corsivo,Barrato,creare un elenco puntato o numerate e altre cose che se utilizzate Word non avrete problemi ad applicare. Ci sono dei punti che vorrei approfondire maggiormente:

 

  1. Come inserire un link all’interno di un articolo di WordPress
  2. Come inserire un’immagine in un articolo di WordPress
  3. Come creare una galleria di immagini in un articolo di WordPress
  4. Come inserire un video all’interno di un articolo di WordPress

 

WordPress va incontro anche a quelle persone che si distraggono facilmente e come programmatore wordpress non gli do tutti i torti. Se guardate dove punta la freccia nell’immagine che segue:

 

creare-un-nuovo-articolo-in-wordpress-premere-modalita-di-scrittura-senza-distrazioni

 

e cliccate

 

come-creare-un-nuovo-articolo-in-wordpress-in-modalita-di-scrittura-senza-distrazioni

 

Scoprirete la funzione Modalità di scrittura senza distrazioni, che come potete vedere nell’immagine qui sopra, vi eliminerà la colonna sinistra e di destra per rendervi lo schermo più pulito in modo tale da potervi più concentrare sulla scrittura.Certo per quanto riguarda me non sono queste le distrazioni da cui uno deve stare attento, dipende molto da dove si lavora e  anche dall’orario.

Ipotizziamo adesso che avete scritto il vostro articolo, avete inserito immagini o link e gli avete dato anche un bel titolo, cosa accade adesso?

Per prima cosa decidiamo di dare all’articolo una categoria di appartenenza, nel riquadro in basso a destra.

 

come-crare-un-nuovo-articolo-in-wordpress-selezionare-categoria

 

Come potete notare, è possibile anche creare una categoria al momento e decidere di inserirla  sotto una categoria genitore( di cosa sto parlando? ). E’ importante inserire un articolo in una categoria, ma questo argomento lo affronteremo più avanti.

Adesso prima di premere il tasto pubblica, ci sono le ultime due cosa da fare.

Partiamo con l’inserimento  dei Tag  in un  articolo:

come-creare-un-nuovo-articolo-in-wordpress-aggiungere-tag

 

Cosa sono i Tag? Questo è un altro argomento che verrà approfondito successivamente, ma adesso vi dirò solo che sono come quelli usati su Twitter . Nei Tag andremmo ad inserire quelle parole che racchiudono un po l’argomento dell’articolo appena scritto.

 

Ultima cosa ma non la meno importante, l’inserimento di un immagine in evidenza:

creare-un-nuovo-articolo-in-wordpress--aggiungere-immagine-in-evidenza

 

Qui andiamo ad inserire l’immagine che farà da copertina al nostro articolo, quindi è un aspetto molto importante, perché già dall’immagine che scegliamo dobbiamo cercare di comunicare ciò che poi il testo tratterà.(ma non sempre sarà cosi)

 

Un ultima cosa di cui vorrei parlare riguarda questa casella della barra degli strumenti  ‘Incolla come testo’:

creare-un-nuovo-articolo-in-wordpress-incolla-come-testo

 

Ipotizziamo di scrivere su word e poi decidiamo di incollare il testo ed inserirlo nel nuovo articolo di WordPress, se facciamo direttamente copia e incolla il testo verrà riportato con gli stessi caratteri usati su Word, quindi il grassetto e persino i link. Ma se andiamo a premere la casella ‘Incolla come testo’ il testo verrà copiato ma senza i caratteri speciali, come ad esempio il grassetto stesso.

 

Spero di esserti stato utile in questa guida su come creare un nuovo articolo in WordPress.

Come programmatore WordPress se hai problemi a strutturare un articolo o hai bisogno di un semplice aiuto contattami o commenta, cercherò di aiutarti.

Guida per installare  Wordpress

Installare WordPress  è molto facile e veloce, l’unico motivo per cui possiate metterci un pò troppo tempo potrebbe essere causato dalla connessione internet o dai web host lenti.
Esistono 3 diversi modi per installare WordPress:

1)METODO DI INSTALLAZIONE GUIDATA WORDPRESS

Per prima cosa andate sul sito web  https://it.wordpress.org/ e scaricate l’ultima versione della piattaforma. Genererà un file.zip  che contiene all’interno WordPress, estraete i file dentro una cartella a piacimento sul vostro desktop. Successivamente attivate il vostro programma FTP, come ad esempio FileZilla( Leggi Articolo) e accedete al vostro sito con  i dati che vi sono stati comunicati dal vostro host(aruba,netson, dominiook ecc..)

Selezionate la posizione in cui volete esportare i file di WordPress , ad esempio http://www.tuosito.it , aprite la cartella ed esportate all’interno tutti i file.

Effettuata  questa prima fase dell’installazione, aprite il vostro Browser e andate  a  http://www.tuosito.it   e vi troverete questa interfaccia di installazione WordPress.
guida installazione di wordpress
Come noterete  nell’immagine qui sopra vi verranno richieste delle informazioni, non vi allarmate, tutto quanto è stato inviato dal vostro host. Tra questi dati ci sono anche le informazioni per creare il vostro database  , che  solo dopo aver creato potrete completare i campi richiesti qui sopra l’immagine.(come si crea un database?)

Dopo aver compilato tutto quanto( non toccate il ‘Prefisso tabella’) potrete cliccare su ‘Invia’, se è tutto corretto vi si presenterà una nuova pagina. Ovvero questa:

Qui basterà inserire le vostre credenziali a piacimento, immettere una email che controllate quotidianamente ed il gioco è fatto. Vi consiglio di non usare come nome utente il classico ‘Admin’ e di creare una password abbastanza fantasiosa.

2)METODO DI INSTALLAZIONE MANUALE WORDPRESS

Questo secondo modo per installare wordpress lo preferisco perché come programmatore WordPress mi piace inserire  direttamente i dati nel file wp-config.php. ed  effettuare altre operazioni che al momento non vi dirò.

Il passaggio di immettere i dati nel file .php è la parte che si diversifica rispetto alla prima metodologia per installare wordpress.

Scaricate sempre la versione più recente di WordPress , create un dabase MySQL con un utente con privilegi di scrittura(questo dipende dal host) , e attivate il  programma FTP . Dovrete fare la stessa fase iniziale di installazione, ovvero trasferire i file di WordPress, sempre tramite programma FTP, nella cartella di destinazione che desiderate, come ad esempio http://www.tuosito.it .

A questo punto avviate Aptana(Che tipo di programma è?), accedete al vostro sito, entrate nella cartella http://www.tuosito.it e cliccate sul file wp-config.sample.php.

Troverete questa situazione:
come-installare-wordpress-wp-config

Come noterete , i dati che ci sono richiesti di inserire , sono gli stessi della prima installazione:

1)Nome del Database

2) Username del Database

3)Password del Database

4)Host del MySql
Dopo avere compilato questi campi, rinominate il file .php in wp.confi.php e salvate. Aprite il vostro broswer preferito  e andate su  http://www.tuosito.it  e se avrete completato bene la configurazione vi si preseterà questa pagina, già mostrata prima, che già sapete affrotare:

3) Installer

L’ultima metodologia per installare WordPress è la più semplice, ma dipendo molto dall’host che avete scelto. Infatti ci sono web host che offrono programmi che permettono l’installazione di WordPress direttamente dallo loro interfaccia di amministrazione. Uno degli Installer più famosi è ‘Fantastico’, in meno di qualche minuto, senza gestire i file di configurazione, metterà in piedi il vostro sito e potrete mettervi subito al lavoro.

Come programmatore WordPress non accetto questa tipologia di installazione, un pò perchè preferisco farla da solo e poi si potrebbe riscontrare dei problemi andando ad usare questi Installer.
Concludo questo articolo precisando che tutte le tipologie sono valide, molto dipende dalle capacità di  chi sta effettuando l’installazione di WordPress. Spero di esserti stato utile!

Hai problemi con una installazione di WordPress? Contattami per un semplice aiuto o per una installazione o configurazione del tuo sito web. Come programmatore WordPress posso farsi che la tua installazione vada a buon fine ed evitare intoppi! 

Cosa  è WordPress?

WordPress è un CMS, ovvero un Content Management System che permette di gestire il contenuto di un sito internet.  Nasce come sistema di realizzazione di blog (notizie,moda ecc), ma nel tempo è diventato un sistema utile e versatile, portando grandi e piccole aziende ad utilizzarlo per il proprioE-commerce, per vendere i propri prodotti,  o siti aziendali. Sostanzialmente potete effettuare quasi tutto ciò che concerne la gestione del contenuto scritto e di  altri media quali immagini, audio e video.

ComeProgrammatore WordPress consiglio questo CSM perché:

  1. Open Source e Gratuito , potete scaricarlo gratuitamente dal sito ufficiale e la maggior parte dei plugin e delle applicazioni collegabili a questo sistema sono gratuiti;
  2. Rapido e semplice da utilizzare , mi capita spesso come programmatore WordPress  di effettuare delle mini lezioni per  insegnare ad utilizzare questo CSM , e vi posso garantire che la difficoltà è solo iniziale;
  3. Facilmente Estensibile , come già accennato WordPress tramite plugin o programmi può ampliare le proprie funzionalità di base;Utile per il design, il mercato a pagamento offre tantissime possibilità di temi per migliorare l’aspetto del proprio sito(spiegherò meglio in un altro articolo);
  4. Adatto ai motori di ricerca, questo CSM esaudisce  totalmente  le richieste per l’indicizzazione di un sito web, grazie alla possibilità di poter decidere i titoli e il contenuto testuale(spiegherò meglio in un altro articolo)
  5. Adatto a gestire immagini e video.

 

Consiglio ti utilizzare questo CSM perché grazie alla sua semplice interfaccia per utente, la scelta giusta del tema  e l’attivazione giusta di qualche plugin il vostro sito avrà una buona base iniziale.Se hai bisogno di realizzare un progetto web contattami come programmatore WordPress,  scrivimi ad info@angelocasarcia.it o chiamami al

contattami-nero-angelocasarcia-it