Nella sezione Guida Wordpress  parlerò e spiegherò di come si utilizza questo CMS. Dall’installazione Wordpress fino a delle personalizzazioni Wordpress. La mia guida Wordpress sarà  facile da comprendere e ti spiegherò come realizzare il tuo sito Wordpress da solo.  Ti mostrerò quali sono i plugin Wordpress  più importanti e che utilizzo e ti mostrerò alcune personalizzazioni.

Cosa  è WordPress?

WordPress è un CMS, ovvero un Content Management System che permette di gestire il contenuto di un sito internet.  Nasce come sistema di realizzazione di blog (notizie,moda ecc), ma nel tempo è diventato un sistema utile e versatile, portando grandi e piccole aziende ad utilizzarlo per il proprioE-commerce, per vendere i propri prodotti,  o siti aziendali. Sostanzialmente potete effettuare quasi tutto ciò che concerne la gestione del contenuto scritto e di  altri media quali immagini, audio e video.

ComeProgrammatore WordPress consiglio questo CSM perché:

  1. Open Source e Gratuito , potete scaricarlo gratuitamente dal sito ufficiale e la maggior parte dei plugin e delle applicazioni collegabili a questo sistema sono gratuiti;
  2. Rapido e semplice da utilizzare , mi capita spesso come programmatore WordPress  di effettuare delle mini lezioni per  insegnare ad utilizzare questo CSM , e vi posso garantire che la difficoltà è solo iniziale;
  3. Facilmente Estensibile , come già accennato WordPress tramite plugin o programmi può ampliare le proprie funzionalità di base;Utile per il design, il mercato a pagamento offre tantissime possibilità di temi per migliorare l’aspetto del proprio sito(spiegherò meglio in un altro articolo);
  4. Adatto ai motori di ricerca, questo CSM esaudisce  totalmente  le richieste per l’indicizzazione di un sito web, grazie alla possibilità di poter decidere i titoli e il contenuto testuale(spiegherò meglio in un altro articolo)
  5. Adatto a gestire immagini e video.

 

Consiglio ti utilizzare questo CSM perché grazie alla sua semplice interfaccia per utente, la scelta giusta del tema  e l’attivazione giusta di qualche plugin il vostro sito avrà una buona base iniziale.Se hai bisogno di realizzare un progetto web contattami come programmatore WordPress,  scrivimi ad info@angelocasarcia.it o chiamami al

contattami-nero-angelocasarcia-it

E’ arrivato il momento di aggiornare il pc a windows 10? 

Dal mese di  Luglio 2015  è possibile aggiornare windows gratuitamente, e passare al nuovissimo ed innovativo sistema di casa Microsoft.

L’aggiornamento a windows 10  è una versione gratuita e completa ed è disponibile solo per chi ha comprato nell’ultimo anno un pc o tablet con windows 8.1.  L’aggiornamento è facile ed automatico .

Per molte persone  da Luglio è comparsa un’icona con il simbolo microsoft in basso a destra vicino l’orario, cliccandoci sopra ci si poteva prenotare per l’aggiornamento automatico. Operazione che per alcuni è avvenuta  per altri invece c’è stata un attesa abbastanza lunga. Questo è dipeso dal tipo di console che si doveva aggiornare, infatti la prima release windows 10 è stata lanciata solo per i PC , successivamente sono uscite le versioni per i Tablet e i ‘2in1’.

E questo argomento lo voglio incentrare sulla questione : Come Aggiornare a windows 10 con poca memoria disponibile?

Questa è una problematica che si presenta quando si vuole aggiornare device che hanno una piccola memoria! A me è capitato  con il mio ACER Aspire Switch 10  che possiede una sola memoria da 20 gb.  L’ aggiornamento windows 10  richiede 8 giga di memoria disponibili , e pur pulendo la nostra unità C con le procedure più classiche fino a quelle meno ortodosse , vi posso garantire che non riuscirete ad ottenere lo spazio sufficiente.

Ma per fortuna casa Microsoft  ha pensato anche a questo, potrete usufruire di memoria esterna per effettuare l’aggiornamento. La procedura è molto semplice, dovete  solo preoccuparvi di avere nell unità c alemno 5 giga liberi! Questo perchè solo una parte dell’aggiornamento verrà messo sulla memoria esterna. Io ho usato un hard disk esterno da 250 giga, ma la procedura è stata la stessa, mi ha richiesto sempre i 5 giga liberi sul pc.

Basta seguire la procedura automatica e non avrete problemi.